Per la prima volta, Elior Italia partecipa a Conext 2025–2026, il programma internazionale del Gruppo Elior dedicato ai giovani talenti e allo sviluppo dell’innovazione.
Un laboratorio di idee e competenze, nato per valorizzare le nuove generazioni e alimentare un pensiero manageriale moderno, orientato al futuro e al progresso del Gruppo.
Cos’è Conext
Conext è un comitato internazionale di giovani professionisti del Gruppo Elior, che ogni anno si confrontano su temi strategici e sviluppano progetti concreti di innovazione.
Dopo il successo della prima edizione internazionale 2024–2025, che ha coinvolto Francia, Inghilterra e Spagna, il programma 2025–2026 si amplia includendo per la prima volta anche Italia e Portogallo.
Ogni Paese è rappresentato da un team di giovani dipendenti under 35, scelti per competenze e potenziale, in equilibrio di genere.
Durante i 12 mesi del programma, i team parteciperanno a sessioni plenarie internazionali e workshop intersessionali, mobilitando risorse e competenze per trasformare idee e proposte in progetti di valore per l’azienda e per il Gruppo.
L’avvio ufficiale in Italia
Il 27 ottobre 2025 si è tenuto, presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano, l’evento di lancio ufficiale di Conext per Elior Italia.
I 18 giovani talenti selezionati hanno partecipato a una giornata di presentazione, confronto e networking. A introdurre il programma Boris Derichebourg, Presidente e Amministratore Delegato di Elior France, Vice Presidente delle Operazioni del Gruppo Elior e Presidente di Derichebourg Multiservices. Derichebourg ha condiviso la visione e le sfide future del Gruppo, instaurando un dialogo aperto e stimolante con i partecipanti.
A coadiuvare l’intervento di Boris Derichebourg Nicolas Marco, Amministratore Delegato di Elior Italia, e Roberta Dilernia, HR Director, insieme ai manager delle diverse funzioni aziendali.
I team e i progetti
Dopo la presentazione ufficiale, i 18 giovani partecipanti italiani – suddivisi in due team– hanno dato il via alla prima sessione di lavoro. Ogni gruppo darà vita a un progetto dedicato alle strategie di sviluppo futuro di Elior Italia, combinando competenze, prospettive e background differenti per massimizzare creatività e impatto progettuale.
Il prossimo appuntamento sarà il 2 dicembre 2025 a Créteil, presso l’headquarter del Gruppo Elior, nella prima sessione internazionale, in cui tutti i team si incontreranno per condividere le linee guida progettuali e i progressi delle diverse country.
Un investimento sul futuro
Conext rappresenta una piattaforma internazionale di crescita e innovazione, pensata per dare voce ai giovani e per costruire insieme il futuro del Gruppo Elior.
Per Elior Italia, è un’occasione unica per valorizzare il talento interno, favorire la collaborazione tra le diverse funzioni e contribuire attivamente all’evoluzione del business.
Innovare significa dare spazio a nuove idee e alle persone. Conext è la dimostrazione concreta di quanto il Gruppo Elior creda nelle sue giovani risorse e nella loro capacità di guidare il cambiamento.