Il ritorno a scuola è un momento carico di emozioni: entusiasmo, curiosità, ma anche qualche timore o incertezza. In questo periodo di grandi cambiamenti, sapere di poter contare su una ristorazione scolastica affidabile e di qualità rende la ripartenza più semplice, offrendo un punto fermo per piccoli e grandi.
Settembre è il momento ideale per apprendere nuove buone abitudini che influenzeranno il benessere dei bambini/e e dei ragazzi/e chiamati a costruire il futuro.
In questo percorso, la ristorazione scolastica gioca un ruolo fondamentale: garantire pasti di qualità significa nutrire le nuove generazioni con gusto, equilibrio e responsabilità.
Da anni, Elior si dedica con passione a rendere le mense scolastiche luoghi accoglienti, sicuri e stimolanti. Ogni giorno accompagniamo bambini/e nel percorso scolastico dal nido all’università.
Mangiare bene, crescere meglio: è la nostra ricetta!
Per noi significa selezionare materie prime stagionali e locali, garantire varietà e sicurezza, costruire menu equilibrati, sostenibili e inclusivi.
Dalla mensa al futuro: educazione alimentare e ambientale
L’alimentazione scolastica non si esaurisce nel momento del pranzo: diventa un canale privilegiato per trasmettere principi di benessere, cultura, rispetto per le persone e per l’ambiente. Consapevoli di quanto i piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza, Elior investe in progetti di educazione alimentare e ambientale pensati per coinvolgere alunne e alunni, docenti e famiglie.
Con percorsi mirati, coinvolgiamo studentesse e studenti alla scoperta di cosa c’è nel piatto, dell’origine dei cibi e dell’impatto che ogni scelta ha sul pianeta. Proponiamo attività inclusive, strumenti multilingua, materiali informativi e workshop pensati anche per le famiglie, per estendere il valore educativo della mensa fino a casa.
Lavoriamo insieme a nutrizionisti, esperti di responsabilità sociale, enti e associazioni specializzate per dare vita a progetti che mettono al centro la consapevolezza e l’inclusione.
Materie prime, cultura e inclusione a tavola
Crediamo che ogni piatto sia un’opportunità per imparare. Selezioniamo con cura fornitori locali e prediligiamo ingredienti stagionali che rispettano il territorio. Il nostro menù propone spesso ricette regionali e piatti che valorizzano la multiculturalità, così che ciascuno possa sentirsi accolto e rappresentato nella propria unicità.
Alla base c’è il desiderio di aiutare le ragazze e i ragazzi a sviluppare un rapporto sano e sereno con il cibo, capendo il valore della stagionalità e delle tradizioni, ma anche l’importanza dell’apertura e della curiosità verso nuovi sapori.
Per questo i nostri servizi crescono insieme agli studenti e studentesse, adattandosi alle loro esigenze in ogni tappa del percorso scolastico.
No Waste e sostenibilità: piccoli gesti per il nostro futuro
C'è un impegno concreto verso la riduzione dello spreco e la tutela dell’ambiente. L’obiettivo No Waste guida le nostre scelte in ogni progetto: lavoriamo per proporre porzioni equilibrate, attività di sensibilizzazione e soluzioni sostenibili in ogni fase, dalla cucina alla tavola. Così, ogni pasto diventa occasione per imparare a rispettare il cibo e il pianeta.
Ogni giorno, con il suo impegno a scuola, Elior contribuisce a far crescere le nuove generazioni di cittadini più consapevoli.