- News

All’Elior Group Chef Contest il linguaggio universale del cibo

Il nostro Gustavo Gona con Danny Leung di Elior UK

il piatto vincitore

La cucina possiede una sua lingua universale, fatta di sapori e cultura del cibo, in grado di superare tutte le barriere, anche quando a sfidarsi ai fornelli sono 16 chef provenienti da 3 diversi continenti. Questo è quello che è successo ad Edimburgo la settimana scorsa, dove si è svolta l’edizione 2019 della International Chefs Competition, la competizione culinaria internazionale degli Chef del Gruppo Elior.

A rappresentare i colori dell’Italia sono stati i due Chef Gustavo Gona e Michele Sgarra che assieme ai loro colleghi internazionali sono stati divisi in tre differenti squadre col compito di cucinare insieme, rivisitando alcuni piatti tipici con prodotti scozzesi e di stagione per un menu completo. 

Ognuna delle tre squadre aveva il nome di una famosa isola ed era capitanata da uno Chef leader appartenente a Elior Scozia. Il team ‘Skye’, composto dai francesi Jimmy Lejeune e Keenan Ballois, l’indiano Prabhakar Nagaraj, il portoghese Jorge Freitas e il capitano Iain Williams è stato incaricato di cucinare l'antipasto. Alla squadra ‘Jura’, capitanata da Ryan Murphy e composta dallo chef inglese Danny Leung, dal francese Alexandre Luccioni, dallo statunitense John d'Arcangelo e dal nostro Gustavo Gona il compito di occuparsi della portata principale, mentre il team ‘Iona’ del capitano David Hoffman e composto dagli chef francesi Laurent Azzopardi e Brice Desvois, dallo chef inglese Thomas Frost, dallo statunitense Mario Perez e dall’italiano Michele Sgarra, ha preparato il dessert.

Vincitore è stato il piatto principale, ovvero l’Halibut del mar del Nord con aragosta scozzese e cannelloni di zucchine, magistralmente preparato della squadra Jura e dal nostro Gustavo Gona, ma tutti i piatti sono stati molto apprezzati, così come l’impegno profuso da tutti gli chef partecipanti. Nessuno si conosceva e parlava la stessa lingua, ma sono comunque riusciti a scambiarsi reciprocamente consigli e a lavorare insieme, con entusiasmo e passione, per dare il meglio di sé ed essere pronti a servire un pranzo che riflettesse l'importanza dell'evento. La stessa energia e impegno che noi di Elior mettiamo tutti i giorni nel nostro lavoro.