Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

La violenza contro le donne non è un fatto lontano, né raro. È una realtà ancora profondamente radicata nella nostra società, che si insinua e assume forme diverse: fisica, psicologica, sessuale, economica e online. Un dato che pesa come un macigno: secondo l’ultima analisi ISTAT, quasi una donna su tre in Italia (31,9%) ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Una cifra che non può lasciarci indifferenti, una realtà che non possiamo ignorare.

25 novembre: un giorno simbolico, un impegno quotidiano

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Elior rinnova il proprio impegno per promuovere una cultura organizzativa equa, rispettosa e paritaria e invita tutte le proprie persone a un momento di consapevolezza e riflessione condivisa.

Sedie rosse, adesivi e locandine di sensibilizzazione sono stati allestiti e distribuiti dall’Headquarter di Milano agli uffici territoriali di Roma e Torino, dai ristoranti aziendali agli asili nido, dalle scuole del Municipio IV di Roma fino agli operatori a bordo treno.

Gesti simbolici che intendono richiamare l’attenzione e comunicare un messaggio che per noi non vale solo un giorno: in Elior diciamo no alla violenza ogni singolo giorno dell’anno

Un’iniziativa che nasce dall’ascolto

Promossa dal nostro Comitato per la Parità di Genere e Diversity & Inclusion, l’iniziativa nasce dalla profonda consapevolezza che la violenza sulle donne affonda le sue radici in stereotipi e modelli culturali che spesso non vediamo, ma che influenzano profondamente il nostro modo di vivere, lavorare e relazionarci. Contrastarla significa intervenire sulle cause profonde, promuovendo dialogo, educazione e consapevolezza dentro e fuori dall’organizzazione. 

I valori di Elior in azione

In Elior, tutela, rispetto e ascolto non sono parole: sono impegni concreti che guidano il nostro modo di essere e di lavorare. Oggi ribadiamo con forza questi valori.
E ogni giorno ci impegniamo a trasformarli in realtà, costruendo un ambiente aziendale in cui ogni donna e ogni persona — possa sentirsi al sicuro, rispettata e riconosciuta.

Se hai bisogno di aiuto, chiama il 1522.