CORSO HOSPITALITY ON BOARD

  • Firenze
  • FIRENZE
  • CORSO HOSPITALITY ON BOARD
  • Apprendistato
  • Full time

Descrizione delle attività

Per la divisione Itinere con sede a Firenze offriamo la possibilità di essere inseriti in un corso di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca.
Il corso, di durata biennale, prevede periodi di formazione in aula/laboratorio per 1000 ore (presso la Fondazione ITS TAB, Firenze) e 1000 ore in azienda a bordo treno.
Gli apprendisti svolgeranno compiti/funzioni riguardanti l’accoglienza, la gestione della comunicazione e relazione con il cliente a bordo treno. Conosceranno l’offerta eno-gastronomica del territorio sapendola promuovere e valorizzare, sapranno elaborare menù e gestire gli approvvigionamenti e i servizi al banco e in sala valorizzando produzioni di filiera corta anche mediante degustazioni e abbinamenti. Utilizzeranno i Social network e le tecniche di marketing anche con l’impiego di tecnologie digitali atte a raggiungere performance commerciali e manageriali di alto livello.
Al termine del percorso, superato l'esame finale, verrà rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il diploma di Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive, corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).
Per iscriversi è necessario visitare il sito: www.fondazionetab.it  per scaricare il bando di ammissione e la relativa modulistica.
Chiusura iscrizioni 25 maggio 2023

Profilo

Ricerchiamo giovani di età compresa fra i 18 e 29 anni in possesso dei seguenti requisiti:
diploma di scuola superiore di tipo tecnico, coerente con l’area tecnologica di riferimento del corso; oppure di un qualsiasi altro diploma di istruzione secondaria superiore purché il candidato disponga di conoscenze e attitudini che permettono un'efficace partecipazione al corso; oppure frequenza di un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno, secondo quanto stabilito dalla Legge n. 107/2015 e nel rispetto delle indicazioni approvate con Accordo Stato-Regioni del 20/01/2016;
nazionalità italiana o di altri paesi appartenenti all’Unione Europea, o nazionalità di altri paesi con regolare permesso di soggiorno in Italia. Per quest’ultimi è richiesta la conoscenza della lingua italiana livello B2;
buona conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.

DIVISIONE ITINERE – Ristorazione a bordo treno

Gusto, benessere, innovazione e professionalità sono i nostri ingredienti per trasformare ogni pasto in un momento da assaporare per oltre 108 milioni di clienti ogni anno. Con oltre 2.200 ristoranti e 14.000 collaboratori, il Gruppo Elior è il leader in Italia nella Ristorazione Collettiva.
Operiamo in molteplici settori quali aziende, scuole, socio-sanitario, forze armate e musei. Inoltre, con la divisione Itinere siamo attivi nella ristorazione a bordo delle Frecce di Trenitalia.
I numeri sono importanti, ma per noi è prioritario garantire un servizio di qualità, adatto ad ogni cliente. Ci prendiamo cura di ciascuna persona proponendo soluzioni di ristorazione equilibrate e servizi innovativi che rendano i momenti di pausa un'opportunità per ristabilire il contatto con se stessi e con gli altri.

Chi sale a bordo con noi lavora per far vivere ai clienti momenti piacevoli all'insegna dell'accoglienza tutta italiana e della varietà ed eccellenza delle proposte gastronomiche. Siamo presenti su tutte le Frecce di Trenitalia (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) con formule di ristorazione e prodotti di qualità per ogni esigenza. A bordo treno organizziamo anche catering ed eventi per gruppi. Se condividi con noi la passione per la gastronomia italiana, ti piace viaggiare e prenderti cura dei clienti con competenza ed eleganza, allora Itinere fa per te.

divisione itinere – ristorazione a bordo treno