
La vostra alimentazione è per noi la cosa più importante
Dove le idee prendono gusto
La Food Academy di Elior è:
- una scuola di formazione;
- un laboratorio di ricerca;
- un luogo di confronto e aggregazione
Alla Food Academy studiamo nuove forme di ristorazione innovative e sostenibili, che sappiano coniugare la salute e il benessere con le esigenze di una nuova cultura del cibo da trasmettere nelle scuole, in ospedale, nelle aziende e in viaggio. Al Centro Direzionale Bodio Center di Milano esperti, nutrizionisti e chef lavorano insieme per immaginare e dare forma al futuro di una alimentazione sostenibile.
Un bagaglio di conoscenze condivise: la cucina circolare
Alla Food Academy condividiamo il nostro bagaglio di conoscenze, creiamo proposte alimentari razionali e sostenibili, utilizziamo strumenti ad alto livello tecnologico per sviluppare nuove tecniche di trasformazione degli alimenti, ricerchiamo soluzioni di risparmio energetico e zero spreco. È la cucina circolare, la cucina che ci permette di non sprecare niente ma di programmare la trasformazione di tutto ciò che non deve diventare scarto, né avanzo.
Un luogo dalle diverse anime
Food Academy Elior è una scuola di formazione, un laboratorio di ricerca, un tavolo di incontro e confronto.
Qui studiamo nuove forme di ristorazione innovative e sostenibili che coniugano salute e benessere con le esigenze di una nuova cultura del cibo a scuola, in ospedale, in azienda e in viaggio.
Qui condividiamo il nostro bagaglio di conoscenze, creiamo proposte alimentari razionali e sostenibili, utilizziamo strumenti ad alta tecnologia per sviluppare nuove tecniche di trasformazione degli alimenti, ricerchiamo soluzioni di risparmio energetico e no waste.
Qui incontriamo e ci confrontiamo con clienti, fornitori, istituzioni scientifiche italiane e internazionali, associazioni no profit, chef stellati, professionisti del mondo della nutrizione, tecnologi alimentari, professori e ricercatori universitari.
Un luogo ricco di valori
Food Academy Elior è un’esplorazione dell’universo della ristorazione per raccogliere esperienze e idee da trasformare in progetti che rispecchiano i valori fondamentali a cui ci ispiriamo: sostenibilità, gusto e innovazione.
Questo per noi significa utilizzare ingredienti stagionali provenienti da agricoltura sostenibile e tecnologie a basso consumo energetico e a ridotto impatto ambientale, valorizzare il gusto come strumento di promozione culturale attraverso esperienze gastronomiche per i professionisti e per il pubblico, fare tesoro della nostra dimensione internazionale per attingere a tante esperienze e competenze diverse e creare nuovi modelli culturali per il mondo della ristorazione.
Ricerca, formazione e sviluppo: gli obiettivi della Food Academy
La Food Academy di Elior è un vero e proprio centro di ricerca e innovazione che ha l’obiettivo di trovare, sviluppare e perfezionare le tecniche migliori di trasformazione, cottura e mantenimento degli alimenti per valorizzarne al massimo le proprietà nutrizionali e organolettiche e creare menu moderni, gustosi ed equilibrati per il benessere di ciascuno.
Per questo ci incontriamo e ci confrontiamo costantemente con clienti, fornitori, istituzioni scientifiche italiane e internazionali, associazioni no profit, chef stellati, professionisti del mondo della nutrizione, tecnologi alimentari, professori e ricercatori universitari.
I fruitori principali di questi corsi di formazione sono, non a caso, i nostri chef e quelli delle aziende che desiderano essere coinvolte. Non solo all’interno degli spazi aziendali, infatti, ma anche a contatto con il pubblico, gli chef possono ricoprire il ruolo di veri e propri ambasciatori della cucina circolare e delle nuove tecniche elaborate in Food Academy.
Il cibo: motore del benessere e dell’economia sostenibile
Questo per noi significa utilizzare ingredienti stagionali provenienti da agricolture sostenibili e tecnologie a basso consumo energetico e a ridotto impatto ambientale; valorizzare il gusto come strumento di promozione culturale attraverso esperienze gastronomiche per i professionisti e per il pubblico; fare tesoro della nostra dimensione internazionale per attingere a tante esperienze e competenze diverse e creare nuovi modelli culturali per il mondo della ristorazione.

Sostenibilità, gusto e innovazione: che cosa facciamo alla Food Academy
CORSI DI FORMAZIONE
- Condivisione delle conoscenze tecniche, scientifiche e gastronomiche;
- Workshop e attività di team building
RICERCA E SVILUPPO
- Test sulla qualità e sulla resa degli ingredienti in un’ottica sostenibile;
- Sperimentazione di tecniche e attrezzature innovative
SVILUPPO DI RICETTE E MENU
- Analisi dei trend di mercato;
- Creazione di ricette e menu bilanciati per un’offerta razionale e sostenibile
COMUNICAZIONE ED EVENTI
- Promozione della cultura del cibo;
- Incontri, partnership, corsi di aggiornamento e degustazioni e test sensoriali